📬 Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità? Iscriviti alla Newsletter!
Complimenti!
Siamo lieti della tua iscrizione alla nostra newsletter. A breve inizierai a ricevere i nostri aggiornamenti.
In segno di benvenuto desideriamo farti un dono prezioso. Se vuoi, puoi accedere gratuitamente ad uno dei nostri corsi FaD Metodologici da 2 crediti.
Visita il "Negozio", scegli il corso che ti interessa e segnalacelo inviando un sms al numero 380 749 3597.
In breve tempo ti ricontatteremo al numero dal quale ci avrai scritto e attiveremo il tuo accesso gratuito al corso. Cordiali saluti, dr.ssa Carmela Carotenuto (responsabile del tutoraggio del Centro Studi).
Gesti semplici, di un amore autentico: vi racconto la storia di tre fratelli che, dopo numerose difficoltà, hanno trovato casa e rifugio nell’amore di Giorgia e Luca.
“L’affido è una forma di arricchimento personale reciproco che, tuttavia, può far la differenza nella vita di un bambino” affermano Lorenza e Carolina, genitori affidatari di Ilaria.
Comunità educante e rafforzamento delle competenze. Il fronteggiamento delle difficoltà attraverso il sostegno del Case Manager e il supporto della "Family Group Conference".
Il Teatro come spazio di conoscenza. Legami da esplorare e stringere. Una nuova iniziativa per persone e famiglie interessate ad intraprendere un percorso di affiancamento e/o affido e per ragazzi ospiti nelle strutture residenziali.
Città urbane periferiche, vulnerabilità sociale e modelli relazionali disfunzionali. Gli interventi, e i relativi risultati, nel territorio comunale di Aversa. La promozione dell'inclusione scolastica.
Inclusione e benessere: il contrasto alla povertà educativa degli adolescenti a rischio. La collaborazione tra le reti e la natura preventiva, abilitativa e riabilitativa del progetto.
"Esser Famiglia, fare Famiglia, dare Famiglia": la storia di Sofia e Giada, due sorelline che sono nate, per la seconda volta, quando hanno incontrato Giulia e suo marito.
L'affido familiare è una fonte di crescita sia per il minore accolto che per la famiglia affidataria. I nostri bambini hanno capito il valore delle cose, hanno visto con i loro occhi diverse forme di povertà". La storia di Caterina e della sua splendida famiglia.
Che valore ha un'opportunità? Affido familiare, comunità e cooperazione: l’intervista ad Antonella Pontillo, referente dell'associazione "Progetto Famiglia - Angela Cancellieri" di Benevento. La storia di Sara.
Quanto è importante accogliere un minore in difficoltà? Poche ore o una giornata spesso fanno la differenza. Vi racconto la storia di Elisa (nome di fantasia) e della famiglia che l’ha accolta.
Triggiano (BA). L’Ambito Sociale e due Cooperative hanno attivato uno sportello di ascolto telefonico per l’emergenza COVID-19. Numerosi gli operatori sociali volontari.
L’Ambito sociale e due Cooperative hanno attivato uno sportello di ascolto telefonico per l’emergenza COVID-19. Numerosi gli operatori sociali volontari.
Iscriviti alla Newsletter! Per te un Corso in Regalo
Complimenti!
Siamo lieti della tua iscrizione alla nostra newsletter. A breve inizierai a ricevere i nostri aggiornamenti.
In segno di benvenuto desideriamo farti un dono prezioso. Se vuoi, puoi accedere gratuitamente ad uno dei nostri corsi FaD Metodologici da 2 crediti.
Visita la "Lista Corsi", scegli il corso che ti interessa e segnalacelo inviando un sms al numero 380 749 3597.
In breve tempo ti ricontatteremo al numero dal quale ci avrai scritto e attiveremo il tuo accesso gratuito al corso. Cordiali saluti, dr.ssa Carmela Carotenuto (responsabile del tutoraggio del Centro Studi).