Il “Centro Studi Progetto Famiglia” è un organismo composto da docenti universitari, esperti, operatori sul campo, studenti che intende promuovere e valorizzare il contributo che le professioni di area socio-psico-pedagogica possono dare allo sviluppo del benessere delle persone, delle famiglie e delle comunità locali, alla tutela degli indifesi e all’attuazione di politiche di giustizia sociale. Il “Centro Studi Progetto Famiglia” articola la sua azione in quattro aree di lavoro: informazione scientifica e professionale; formazione e aggiornamento; studio e ricerca; advocacy.
Progetto Famiglia è una Federazione di enti no-profit, di cui il Centro Studi fa parte, impegnata nell'ambito della tutela minorile e familiare.
Nata all'inizio degli anni Novanta è una realtà promossa dal Movimento Ecclesiale “Fraternità di Emmaus” ed è attiva in Italia, Nord-Africa ed Europa dell’Est.
Il nome “Rinnovare” è un acronimo (R.Innov.A.Re) che nasce dalla funzione di quattro chiavi: Relation, Innovation, Advocacy e Reflection.
Si tratta di un network che coinvolge centinaia di giovani operatori e studenti di discipline sociali.
“Rinnovare” è una realtà di fatto, ospitata sul piano formale dal Centro Studi “Progetto Famiglia”, che ne è ideatore e promotore.
Presidente nazionale della federazione Progetto Famiglia.
Dirige il Centro Studi e Formazione Progetto Famiglia ed è ideatore e responsabile dell’iniziativa “RInnovARe in Social Work”.
Assistente sociale specialista. Docente universitario di principi, metodi e tecniche del servizio sociale presso alcune Università del Centro-Sud Italia (Napoli “Federico II”, Macerata, L’Aquila, Campobasso, Bari “Aldo Moro”, Cosenza).
L’attività del Centro Studi è accompagnata e orientata da un Comitato Scientifico che, con funzione consultiva, contribuisce alla qualità dei contenuti informativi e formativi proposti. Il Comitato è attualmente composto da: